Padre AURELIO BENEDETTI (P.-n.30.11.1914 – m.24.02.2003)
P. Aurelio nacque a Bedizzano nella provincia di Carrara il 30 novembre 1914. Per seguire il suo fratello maggiore, Angelo, entrava nella Piccola Opera [=equivalente a un seminario minore] nel 1926 dove seguì i suoi studi fino all’anno in cui entrò nel Noviziato: emise i suoi primi voti il 24 ottobre del 1933. Dopo aver completato gli studi filosofici e teologici a Firenze fu ordinato sacerdote il 9 luglio del 1939. Primo campo di lavoro fu l’Oratorio di Omegna in provincia di Novara. Nel 1942 fu chiamato come Cappellano militare durante la guerra. Terminata la guerra fu destinato a Narni come insegnante alla Piccola Opera, dove restò per quasi dieci anni. Nel 1962 il Consiglio Provinciale,accettando l’invito dell’Arcivescovo di Salerno di costruire una nuova parrocchia, chiese al P. Aurelio di accettare l’incarico. Per 15 anni il Padre Benedetti si prodigò nel costruire la Parrocchia senza una vera chiesa e una casa parrocchiale. Poi iniziò la costruzione di una grande chiesa dedicata a S. Giuseppe Lavoratore. Le gravi difficoltà che incontrò nel creare ex novo una parrocchia, aggiunte a quelle finanziarie per la costruzione della chiesa e della casa canonica lo stancarono fortemente per cui nel 1977 lasciò ad altri il compito di portare a termine il lavoro di costruzione. Si ritirò a Minturno dove si occupò di varie Cappellanie di Suore per confessioni e predicazione. A partire dal 1993, prima a causa di un leggero ictus, poi per il sopravvenire di disturbi senili, si ritirò dal ministero. Si spense serenamente il 24 febbraio 2003, all’età di 88 anni, amorevolmente assistito dai Confratelli. La sua sepoltura è avvenuta due giorni dopo nella cappella dei Missionari del S. Cuore che si trova nel cimitero di Minturno.
Padre Aurelio BenedettiRedazione Web2019-05-17T16:03:14+02:00